Studio Avvocato Lieggi

Studio Avvocato Lieggi

blocco

L’Avvocato Laura Lieggi, patrocinante in Corte di Cassazione, è iscritta nelle liste degli avvocati patrocinatori delle pari opportunità e collabora con numerosi studi legali in tutto il territorio nazionale specializzati in diritto del lavoro e della previdenza sociale, diritto amministrativo e diritto delle pari opportunità.

News

blocco
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

14 Maggio,2025

🧑‍⚖️ Il giudice di merito ha riconosciuto il danno comunitario e per la mancata fruizione delle ferie. Il Ministero della Giustizia ricorre e la Corte di Cassazione respinge con l’ordinanza n. 12488/2025.

📄 L'ordinanza completa 👉 ln.run/ordinanza-corte-cassazione-12488-2025

📱 Segui la pagina LinkedIn di AGI 👉 bit.ly/pagina-agi-linkedin

🌐 La giurisprudenza delle Alte Corti sul sito di AGI 👇
bit.ly/sito-agi-sentenze-alte-corti
... See MoreSee Less

06 Maggio,2025

Nel 2024 l’Italia ha toccato un nuovo minimo storico, con appena 370.000 nuovi nati, segnando un calo del 2,6% rispetto al 2023. Ma il dato più allarmante riguarda il lavoro: le donne che diventano madri pagano un prezzo altissimo. È la child penalty. Il divario occupazionale tra padri e madri è di quasi 29 punti percentuali e circa il 20% delle donne abbandona il lavoro dopo la maternità. Il rapporto “Le Equilibriste, la maternità in Italia” di Save the Children, racconta tutte le acrobazie, tra rinunce e compromessi, cui sono costrette le donne che scelgono di diventare mamme in Italia. Le più penalizzate sono le madri sole, “le equilibriste tra le equilibriste”: percepiscono in media 26.822 euro annui, contro i 35.383 euro dei padri soli. Solo una su due possiede un’abitazione, mentre una su tre vive in affitto. Per Save the Children, servono politiche strutturali come congedi di paternità equiparabili a quelli materni e più servizi per l’infanzia. ... See MoreSee Less

Load more

Le nostre competenze

blocco

Diritto Civile

Diritto del lavoro

Diritto Militare

Diritto Amministrativo

Appalti

Articoli recenti

blocco

INIDONEITA’ E PROTUSIONI DISCALI – VINTA CAUTELARE

L’odierno ricorso trae origine da una triste vicenda che ha visto coinvolto il ricorrente, allievo/a del[] di appena 21 anni in servizio, che oggi corre il rischio di non poter proseguire la tanto desiderata carriera nelle forze armate. Nello specifico il ricorrente, dopo aver vinto un primo concorso nel maggio 2021, lavorando proficuamente per due […]

MILITARE PROSCIOLTO INGIUSTAMENTE – IL TAR ACCOGLIE IL RICORSO PRESENTATO DALLO STUDIO LIEGGI

La vicenda si sviluppa a seguito del proscioglimento di un cadetto di una scuola militare. Quest’ultimo, nonostante i proficui risultati ottenuti durante l’addestramento/formazione, veniva prosciolto a seguito di una neoplasia. Difatti durante il periodo di frequentazione della scuola cominciava ad accusare strani sintomi, ragion per cui decideva di sottoporsi a visite mediche specialistiche. Nel breve riceveva […]

Il militare sanzionato: il patteggiamento non è prova di colpevolezza nel procedimento disciplinare

La novità introdotta dall’articolo 445, comma 1 bis, del codice di procedura penale, inserito dall’articolo 25, comma 1, lettera b), del decreto legislativo, prevede che le sentenze di patteggiamento, anche se pronunciate dopo la conclusione del dibattimento, non producono effetti e non possono essere utilizzate come prova nei procedimenti civili, disciplinari, tributari o amministrativi. Per […]

Studio Avvocato Lieggi

Studio Avvocato Lieggi

Studio Avvocato Lieggi