Studio Avvocato Lieggi

  • Home
  • Lo studio
  • Competenze
    • Diritto civile
    • Diritto del lavoro
    • Diritto militare
    • Diritto amministrativo
    • Appalti
  • Le mie sentenze
  • Articoli
  • News
  • Contatti
  • Richiedi consulenza

Diritto del lavoro

blocco

Principali argomenti

Licenziamento

Mobbing

Sanzione disciplinare

Richiesta di audizione a seguito di contestazione disciplinare

Danno differenziale – infortunio sul lavoro

Infortunio sul lavoro

Tutela integrità del lavoratore

Mancato pagamento stipendi e TFR

Assegnazione a mansioni formalmente equivalenti

Assistenza al parente o all’affine portatore di handicap

Benefici Legge 104/92

Articoli Diritto del Lavoro

Condividi

blocco

Book

blocco

ACQUISTA ORA

Ultime News

blocco
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

30 Novembre,2023

COME AFFRONTARE LEGALMENTE UNA INIDONEITA'
La vicenda si sviluppa a seguito del proscioglimento di un cadetto di una scuola militare. Quest'ultimo, nonostante i proficui risultati ottenuti durante l'addestramento/formazione, veniva prosciolto a seguito di una neoplasia. Difatti durante il periodo di frequentazione della scuola cominciava ad accusare strani sintomi, ragion per cui decideva di sottoporsi a visite mediche specialistiche. Nel breve riceveva responso inequivocabile. I medici consigliavano un intervento chirurgico d'emergenza.
Sottopostosi all'intervento consigliato, il tumore veniva completamente eradicato senza lasciare conseguenza alcuna. Per fortuna, non veniva disposta alcuna chemioterapia e veniva da più medici confermato il buono stato di salute e la possibilità di ritornare ad una vita "normale" al pari del periodo anteriore alla sconcertante scoperta.
Nonostante tutto l'amministrazione decideva di prosciogliere il cadetto ai sensi dell'articolo 582 comma 1 lettera g del DPR 90/10 per inidoneità al servizio a causa della presenza di tumori maligni nonostante l'opposizione dello studio legale che a più riprese dimostrava l'assoluta inesistenza del tumore al momento della visita.
A seguito del Proscioglimento, lo studio promuoveva azione cautelare chiedendo il ripristino immediato dell'attività lavorativa. La sezione prima del Tar Lazio, accoglieva l'istanza cautelare e ordinava la sospensione del provvedimento con la ripresa della frequentazione del Corso in attesa della pronuncia sul merito del giudizio.
Secondo il Tar se non vi è neoplasia non vi è inidoneità.
• Per consultazioni e pareri legali relative al diritto militare, inviate un messaggio vocale al 3494442639, oppure una e-mail a legale@studioavvocatolieggi.com, riceverete una pronta risposta.
... See MoreSee Less

COME AFFRONTARE LEGALMENTE UNA INIDONEITA
La vicenda si sviluppa a seguito del proscioglimento di un cadetto di una scuola militare. Questultimo, nonostante i proficui risultati ottenuti durante laddestramento/formazione, veniva prosciolto a seguito di una neoplasia. Difatti durante il periodo di frequentazione della scuola cominciava ad accusare strani sintomi, ragion per cui decideva di sottoporsi a visite mediche specialistiche. Nel breve riceveva responso inequivocabile. I medici consigliavano un intervento chirurgico demergenza. 
Sottopostosi allintervento consigliato, il tumore veniva completamente eradicato senza lasciare conseguenza alcuna. Per fortuna, non veniva disposta alcuna chemioterapia e veniva da più medici confermato il buono stato di salute e la possibilità di ritornare ad una vita normale al pari del periodo anteriore alla sconcertante scoperta. 
Nonostante tutto lamministrazione decideva di prosciogliere il cadetto ai sensi dellarticolo 582 comma 1 lettera g del DPR 90/10 per inidoneità al servizio a causa della presenza di tumori maligni nonostante lopposizione dello studio legale che a più riprese dimostrava lassoluta inesistenza del tumore al momento della visita.
A seguito del Proscioglimento, lo studio promuoveva azione cautelare chiedendo il ripristino immediato dellattività lavorativa. La sezione prima del Tar Lazio, accoglieva listanza cautelare e ordinava la sospensione del provvedimento con la ripresa della frequentazione del Corso in attesa della pronuncia sul merito del giudizio.
Secondo il Tar se non vi è neoplasia non vi è inidoneità.
• Per consultazioni e pareri legali relative al diritto militare, inviate un messaggio vocale al 3494442639, oppure una e-mail a legale@studioavvocatolieggi.com, riceverete una pronta risposta.
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

View Comments
  • Likes: 1
  • Shares: 65
  • Comments: 0

Comment on Facebook

Ultimi articoli

blocco
  • MILITARE PROSCIOLTO INGIUSTAMENTE – IL TAR ACCOGLIE IL RICORSO PRESENTATO DALLO STUDIO LIEGGI
    In Diritto Militare
    18 Settembre 2023
  • Il militare sanzionato: il patteggiamento non è prova di colpevolezza nel procedimento disciplinare
    In Diritto Militare, Pillole di giustizia
    26 Luglio 2023
  • Militari-tumori e proscioglimento
    In Diritto Militare, Pillole di giustizia
    26 Luglio 2023
  • IL DATORE DI LAVORO NON MI CORRISPONDE LA RETRIBUZIONE. LAVORO IN APPALTO
    In Diritto del lavoro e della previdenza sociale
    25 Maggio 2023
  • ABBASSAMENTO DEL RAPPORTO INFORMATIVO POLIZIA PENITENZIARIA, INNALZAMENTO DEL PUNTEGGIO RISTORO DEI PREGIUDIZI PER L’ILLEGITTIMO PUNTEGGIO.
    In Diritto Militare
    6 Aprile 2023

Via La Pira, 3 Bari Puglia 70126 Italia
tel: 080/5584348 | fax: 080/9190537 | cell: 349/4442639
legale@studioavvocatolieggi.com | l.lieggi@legalmail.it
P.Iva 04810050965

PRIVACY AND COOKIE POLICY

© 2020 STUDIO AVVOCATO LIEGGI | ALL RIGHTS RESERVED
  • Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti per migliorare la tua esperienza e navigazione sul sito. Non accettando l’uso dei cookies la navigazione sarà privata di alcune importanti funzionalità. Accetti l’uso dei cookies?

    Clicca qui se vuoi maggiori informazioni sulla Privacy and Cookies policy

    [accept_button]


  • Home
  • Lo studio
  • Competenze
    • Diritto civile
    • Diritto del lavoro
    • Diritto militare
    • Diritto amministrativo
    • Appalti
  • Le mie sentenze
  • Articoli
  • News
  • Contatti
  • Richiedi consulenza