LE NOTE CARATTERISTICHE: ATTENZIONE AGLI ABBASSAMENTI DEI GIUDIZI!

blocco

I criteri di redazione della documentazione caratteristica contenuta nel codice dell’ordinamento militare, al libro IV, titolo IV, capo terzo, e in specifico negli articoli 1025,1029, e nel tuom al libro IV titolo IV capo II specificatamente agli articoli 688 e seguenti, assume una particolare importanza nella gestione del rapporto tra amministrazione e militare. Difatti la documentazione caratteristica riveste notevole importanza relativamente a una pluralità di argomenti afferenti il rapporto di lavoro dei militari come gli emolumenti, le qualifiche superiori, l’attribuzione di scatti aggiuntivi, la specializzazione, la cessazione del servizio permanente, gli avanzamenti, i trasferimenti presso altre sedi di servizio, gli aspetti disciplinari e la qualificazione professionale. Appare necessario mettere in evidenza che il codice dell’ordinamento militare all’articolo 1032 riporta: “le autorità competenti esprimono giudizi sull’avanzamento sulla base di elementi risultanti dalla documentazione personale del valutando, tenendo conto per gli ufficiali, della presenza dei particolari requisiti previsti dall’art. 1093 e dell’eventuale frequenza del corso superiore di stato maggiore interforze. Dunque l’avanzamento e le note caratteristiche sono due elementi che sono intrinsecamente collegati e che devono necessariamente essere valutati nel contesto amministrativo lavoristico. Anche nei provvedimenti disciplinare di corpo l’articolo 1352 al suo II comma stabilisce che: “nel determinare la specie ed eventualmente la durata della sanzione sono inoltre considerati precedenti di servizio disciplinari, il grado, l’età, e l’anzianità di servizio del militare che ha mancato”. Anche in tema di cessazione del servizio permanente e di cessazione della ferma volontaria o della rafferma, la documentazione caratteristica è utile al fine dell’accertamento del rendimento personale o della inidoneità alle funzioni del grado. Qualifiche non particolarmente elevate potrebbero indurre all’attivazione di un procedimento finalizzato all’allontanamento d’autorità del militare ai sensi di quanto previsto dal codice dell’ordinamento militare agli articoli 923 e 931. Dunque da quanto sopra appare evidentissima l’importanza della stesura della scheda valutativa e del rapporto informativo. Alla luce di tale evidente importanza il compilatore e i revisori non devono trascurare gli elementi irrinunciabili per una corretta redazione e l’aderenza dei fatti esaminati con le valutazioni che vengono poste in essere. Parimenti il militare che riceve degli abbassamenti delle note caratteristiche, rispetto agli anni precedenti, deve attenzionare l’episodio in quanto questo potrebbe compromettere richieste future e avanzamenti di carriera. Occorre dunque analizzare nel dettaglio i motivi che hanno posto all’abbassamento e qualora questi siano ingiustificati occorre immediatamente provvedere alla loro impugnazione.